giovedì 16 marzo 2023

Napoli Turismo Sostenibile. La Collina Gentile alla BMT



 Sarà presentato venerdì 17 alle ore 15.00  presso la Sala Tirreno Pad. 6 della BMT (Borsa Mediterranea del Turismo) Napoli, Turismo sostenibile, gli itinerari di Capodimonte, La Collina Gentile.

Il workshop è organizzato da Destination Naples assieme a Fiavet Campania Basilicato e il Coordinamento delle Associazioni “La Collina Gentile.
Interverranno Giuseppe Scanu, presidente Fiavet Campania Basilicata
Carmine Maturo e Sara Cucciolito del coordinamento delle associazioni La Collina Gentile.
“Il progetto di Capodimonte – La Collina Gentile – spiega Carmine Maturo –  non è una rassegna di passeggiate e nemmeno una proposta turistica, è un progetto complesso ed articolato, una visione culturale e di sviluppo sostenibile di un territorio che da via Foria arriva a Capodimonte, un vero e proprio triangolo della Cultura, i cui vertici sono dati dal Museo Archeologico, dall’Albergo dei Poveri con l’Orto Botanico e dalla Reggia con il Parco di Capodimonte.
Un laboratorio di cittadinanza attiva che ha come obiettivo l’istituzione di un Museo del Paesaggio assieme ad una migliore vivibilità di questo lembo di terra e l’attivazione di processi partecipativi con il coinvolgimento di cittadini e istituzioni, operatori del settore ed enti culturali, con l’unico obiettivo di rendere la città più bella e gentile.
Certamente sviluppo sostenibile, partecipazione e paesaggio – continua Maturo – diventano un ottimo apripista allo sviluppo turistico del territorio, utile ad alleggerire la pressione turistica nel centro storico ed indirizzarla verso le pendici della Collina, fino al grande attrattore del Museo e del Real Bosco di Capodimonte

mercoledì 15 marzo 2023

"Napoli, Turismo sostenibile, gli itinerari di Capodimonte, La Collina Gentile.

 


Venerdì 17 alle ore 15 sarà presentato alla BMT, assieme a FIAVET Campania Basilicata e Destination Naples: "Napoli, Turismo sostenibile, gli itinerari di Capodimonte, La Collina Gentile".

Il progetto di Capodimonte, La Collina Gentile non è una rassegna di passeggiate, è una visione culturale e di sviluppo sostenibile di un territorio che da via Foria arriva a Capodimonte, un vero e proprio triangolo della Cultura, i cui vertici sono dati dal Museo Archeologico, dall'Albergo dei Poveri con l'Orto Botanico e dalla Reggia con il Parco di Capodimonte.
Un laboratorio di cittadinanza attiva che ha come obiettivo l'istituzione di un Museo del Paesaggio con una migliore vivibilità di questo lembo di terra e l'attivazione di processi partecipativi con il coinvolgimento di cittadini e istituzioni, operatori del settore ed enti culturali, con l'unico obiettivo di rendere la città più bella e gentile.

giovedì 2 marzo 2023

Programma de La Collina Gentile, la prima-vera festa lungo le pendici di Capodimonte ed i suoi dintorni.


La Collina Gentile, la prima-vera festa lungo le pendici di Capodimonte ed i suoi dintorni.

Approfondimenti, passeggiate, visite  teatralizzate per un laboratorio di un Museo del paesaggio.

Dal 1 marzo al 1 aprile

Scarica il Programma Completo

I Luoghi del programma

lunedì 6 febbraio 2023

CAPODIMONTE, LA COLLINA GENTILE: laboratorio per un Museo del Paesaggio


CAPODIMONTE, LA COLLINA GENTILE: laboratorio per un Museo del Paesaggio

Tavola rotonda

NAPOLI 1 MARZO ORE 16,30

Biblioteca dell'istituto Caselli. Sede principale - Accesso consigliato da Porta Piccola.


Può la partecipazione attiva dei cittadini innescare
un processo dal basso per trasformare un
territorio in Museo con l'obiettivo di tutelare e
valorizzare il paesaggio, migliorare la qualità
della vita e far emergere la bellezza?

Saluti

Valter Luca De Bartolomeis - dirigente scolastico Istituto ad indirizzo raro G. Caselli

On Luciano Schifone - Consigliere del Ministro della Cultura

Roberta Senese, Funzionario Promozione e Comunicazione Museo e Real Bosco di Capodimonte

Luigi Carbone - Presidente Commissione Cultura Comune di Napoli

Fabio Greco - Presidente Municipalità 3 Stella San Carlo all'Arena

Intervengono

Leonardo di Mauro docente di Storia della Città e del Paesaggio presso l’Università di Napoli Federico II

L’urbanizzazione della collina di Capodimonte

Vincenzo Russo Architetto Urbanista

Muoversi per Capodimonte

Francesco Schioppa responsabile tecnico

dell'Ente Parco metropolitano delle colline di Napoli

Le Porte del Parco metropolitano delle colline di Napoli

Francesco Escalona – Architetto Territorialista

Paesaggi Collinari

Paola Silvi Presidente Legambiente Parco Letterario Vesuvio

La Qualità Culturale dei Territori

Filomena Sardella Coordinatrice Regionale ICOM Campania

Il Museo del Paesaggio

Introducono e moderano:

Carmine Maturo Presidente Associazione Green Polis

Sara Cucciolito Associazione Amici del Real Bosco di

Capodimonte

….................................................................................

Coordinamento La Collina Gentile

Segreteria organizzativa

lacollinagentile@gmail.com

….................................................................................