Sabato 28 ottobre 2017 alle ore 11.00, presso il Real Bosco di Capodimonte, è in programma la presentazione dei primi risultati raggiunti dell’iniziativa “Racconta la tua storia del Bosco di Capodimonte. Adotta una panchina, un albero, una fontanella o un beverino per cani”.
L’incontro è dedicato alle panchine “adottate” fino ad ora.
Martedì 21 novembre alle 10.00, in occasione della “Giornata nazionale dell’Albero” di Legambiente Parco Letterario del Vesuvio, saranno presentati gli alberi piantumati e quelli secolari oggetto di interventi di conservazione.
Ulteriori info
Seppur l'attrattore principale della collina di Capodimonte a Napoli è
il Museo di Capodimonte, la collina è composta da un triangolo i cui
vertici sono:
Il Museo Archeologico, L'Albergo dei Poveri con l'Orto
Botanico e la Reggia con il Parco di Capodimonte. All'interno di
questo “Triangolo della Cultura” ci sono tantissimi attrattori
storico-culturali -